Le malattie di natura fisica o psichica la cui origine sia riconducibile al rischio del lavoro, concernenti la lavorazione, l'organizzazione del lavoro e le modalità della sua esplicazione, sono indennizzabili. Ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa risulta assicurata all'INAIL, anche se non è compresa tra l...
306 Visite
La mancata fruizione del riposo giornaliero e settimanale, in assenza di previsioni legittimanti la scelta datoriale, è fonte di danno non patrimoniale che deve essere presunto, perchè l’interesse del lavoratore leso dall’inadempimento del datore ha una diretta copertura costituzionale nell’art. 36 Cost., sicché la lesione del predetto interesse es...
346 Visite

Il datore di lavoro non ha l’onere di specificare dettagliatamente le giornate di assenza del dipendente ma se lo fa non può successivamente, solo in giudizio, riferirsi ad un periodo che lui stesso non ha considerato al momento in cui ha ritenuto di disporre il licenziamento.
299 Visite